Premessa
Fin dalla sua nascita, EBAFoS ha percepito la necessità di adottare una struttura organizzativa territoriale che permettesse di erogare servizi in modo flessibile ed efficiente.
EBAFoS in qualità di moderna associazione sindacale, garantisce pluralità e democrazia.
Per quanto riguarda la formazione, l’ente necessitava di una “filiera” che potesse essere “tracciata” in modo univoco in ogni suo aspetto. Verificare e validare in modo rapido ed inequivocabile l’operato dei membri della rete nazionale.
Il tutto a tutela dei lavoratori e dei loro diritti derivanti dalle leggi in materia, con particolare riguardo alla sicurezza sul lavoro.
Regolamenti
Il Comitato Paritetico Nazionale di EBAFoS (CPN) ha quindi emanato ad integrazione del proprio Statuto e Regolamento nazionale una serie di regolamenti specifici. Questi sono improntati al principio giuridico della immedesimazione organica. Il fine era di creare i propri organi territoriali. Oggi presenti in modo capillare su tutto il territorio italiano.
Organi
Gli organi territoriali sono di diversi tipi ed hanno funzioni varie, ma ognuno si rifà per compiti e direttive ad un apposito regolamento specifico.
Il settore formazione dispone di due diversi regolamenti:
Il Regolamento
Il regolamento contenente le direttive di EBAFoS, per l’organizzazione territoriale in materia di formazione, è il Regolamento di Accreditamento. Di seguito verranno riassunti, in chiarezza operativa, i contenuti più significativi dello stesso, integrati da approfondimenti giuridici in materia di:
Descrizione del principio giuridico applicato da EBAFoS
Il rapporto tra EBAFoS ed i propri iscritti è disciplinato da Regolamenti interni, validati dagli organi di governo dell’Ente ed accettati integralmente dagli iscritti.
Nello specifico, la materia inerente alle organizzazioni di erogazioni dei corsi di formazione, aggiornamenti in materia di sicurezza sul lavoro e formazione professionale continua, sono disciplinate dal Regolamento di Accreditamento.
Il regolamento di accreditamento, chiarisce il rapporto di immedesimazione organica tra: la persona giuridica (EBAFoS) e l’Organo Territoriale per la Formazione di EBAFoS ovvero l’O.T.F. (l’associato che intende assistere l’ente per l’erogazione di processi formativi).
Al fine di concedere all’O.T.F. (persona fisica) di agire per l’ente secondo il principio giuridico dell’immedesimazione organica EBAFoS identifica nel legale rappresentante del soggetto accreditato (nella sua veste di persona fisica) la funzione di “organo” e con la concessione dell’accreditamento ad EBAFoS, l’organizzazione richiedente si dovrà intendere come “struttura organizzativa propria” di EBAFoS ovvero S.O.F. .
Resta inteso che gli O.T.F. di EBAFoS agiscono esclusivamente dietro espressa volontà della Sede Nazionale. Non possiedono poteri di rappresentanza della persona giuridica ovvero di EBAFoS.
Conclusioni
La volontà dei questo Ente e Organismo Paritetico Intersettoriale Nazionale, si manifesta per il tramite dei regolamenti nazionali ed in casi specifici con direttive scritte emanate a firma della Presidenza di EBAFoS.
Inserisci la tua email e ricevi le nostre comunicazioni.